
CLICCA LA FOTO E GUARDA IL PROGRAMMA DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

2015 / 2016 XI Rassegna Internazionale
-
IMMIGRATI - di Mrozek - Regia di Mariagiovanna Rosati Hansen con la Compagnia dell'ITE
-
LUMIE DI SICILIA e ALL'USCITA - di Luigi Pirandello, regia di Mariagiovanna Rosati Hansen con la Compagnia dell'IT
2014 / 2015 X Rassegna Internazionale
-
IL VIAGGIO DEGLI ZANNI - canovaccio di Commedia dell'Arte - Regia di Nicoletta Vicentini - spettacolo multilinguistico italiano - polacco. Andato in scena al teatro Saska Kepa di Varsavia; Patrocinato dal Centro Nazionale di Cultura Polacca
-
CENTRO DI GRAVITA' PERMANENTE - di Daniela Dellavalle, regia di Mariagiovanna Rosati Hansen con la Compagnia dell'ITE
2013 / 2014 IX Rassegna Internazionale
-
HELVER'S NIGHT - di Bergman Villqist, Regia di Mariagiovanna Rosati Hansen, con Miriam Spera e Patryk Pawlak - spettacolo multilinguistico italiano-polacco
-
PRZEJSCIE - LA SOGLIA - da Luigi Pirandello, Regia di Mariagiovanna Rosati Hansen - spettacolo multilinguistico italiano - polacco. Andato in scena al teatro Saska Kepa di Varsavia; patrocinato dall'Istituto di Cultura Italiana in Polonia
2012 / 2013 VIII Rassegna Internazionale
-
MEDEA - regia di Frank Radüg, con la compagnia Theater Im Shuppen, Frankfurt am Oder - spettacolo in tedesco
-
LA CASA DI BERNARDA ALBA - di Federico Garçia Lorca, Regia di Maria de Luca - spettacolo in lingua italiana con citazioni in spagnolo
-
TURANDOT - Compagnia de “La Comedia”, Regia di Mariagiovanna Rosati Hansen e Nicoletta Vicentini - lo spettacolo è andato in scena anche nella Place d'Agier a Grenoble (FR)
-
GLASS MANAGERIE - di Tennessee Williams, regia di Maurizio Pepe, Compagnia Spiriti allegri - spettacolo in lingua inglese
2011 / 2012 VII Rassegna Internazionale
2010 / 2011 VI Rassegna Internazionale
2009 / 2010 V Rassegna Internazionale
-
LE SORELLE DI TEBE - scritto e diretto da Mariagiovanna Rosati Hansen, produzione ITE
-
MACBETH - di William Shakespeare, regia Frank Radüg, Compagnia Theater im Shuppeni Oder-Frankfurt (Germania) - spettacolo in tedesco
-
LA BALLATA DELLE ALPI - di Vassil Bykov, regia Serguei Timofeev, Compagnia Lytseiski, Omsk (Russia) - spettacolo in russo
-
THE FIRST - scritto e diretto da Aneta Adamska, Compagnia Teatr Przedmieście, Lancut (Polonia) - spettacolo in polacco
2008 / 2009 IV Rassegna Internazionale
2007 / 2008 III Rassegna Internazionale
2006 / 2007 II Rassegna Internazionale
2005 / 2006 I Rassegna Internazionale
-
OPHELIA’S SONG – da W. Shakespeare, regia di Jacek Ludwig, Compagnia Vocalmotion di Londra (UK) e Accademia teatrale Europea di Roma - spettacolo in inglese e italiano
-
MARIE REYNOARD – regia di Fernand Garnier de Crearc di Grenoble (FR) - spettacolo in francese
Precedenti Rassegne di teatro Internazionale
-
LA BALLATA DEL ROSMARINO E DELLA MAGGIORANA - da un canovaccio del ‘700, regia Rosati Hansen e Nicoletta Vicentini, Compagnia dell’Accademia Teatrale Europea - lo spettacolo è andato in scena anche nella Place d'Agier a Grenoble (FR)
-
SICK - scritto e diretto da Martin Danziger, Con Suzie Ferguson, Theatre Modo – Glasgow (UK) - Spettacolo di clown in inglese
-
DIE MARQUISE VON O - di Heinrich von Kleist, regia di Frank Radüg, con le compagnie Im Shuppen e Accademia Teatrale Europea - spettacolo multilinguistico italiano- tedesco
-
L'ULTIMO GIORNO DI GAIO CALIGOLA IMPERATORE - di Helena Hansen, regia M. Rosati Hansen - lo spettacolo è andato in scena anche a Grenoble (FR), Barcelona (ES), Lancut - Cracovia (PL)
-
IL RITORNO DI ULISSE - regia Anna Dziedzic, con la compagnia Studijna Drama di Varsavia (Polonia) - spettacolo in polacco
-
MOLTO RUMORE PER NULLA - W. Shakespeare, regia di Matteo Ziglio
-
DIANA CAÇATORA DE CAPS - di Juan Trigos, Compagnia Emoficcion, Barcelona (Spagna) - spettacolo in catalano
-
PEZ AHOGADO, EL VAMPIRO Y LA SENORA GARRAFON - di Juan Trigos, regia di Lorenzo Mijares, Compagnia Emoficcion, Barcelona (ES) - spettacolo in castigliano
-
LE SORELLE DI TEBE - scritto e diretto da Mariagiovanna Rosati Hansen, produzione ITE
-
MACBETH - di William Shakespeare, regia Frank Radüg, Compagnia Theater im Shuppeni Oder-Frankfurt (Germania) - spettacolo in tedesco
-
LA BALLATA DELLE ALPI - di Vassil Bykov, regia Serguei Timofeev, Compagnia Lytseiski, Omsk (Russia) - spettacolo in russo
-
THE FIRST - scritto e diretto da Aneta Adamska, Compagnia Teatr Przedmieście, Lancut (Polonia) - spettacolo in polacco
-
DON PERLIMPLINO Y BELISA EN EL JARDIN - di Federico Garcia Lorca, regia Mariagiovanna Rosati Hansen - spettacolo in italiano e spagnolo, lo spettacolo è andato in scena anche a Barcelona (ES), Heidelberg (DE)
-
WINTER'S TALE - di Shakespeare, regia di M. Rosati Hansen - Spettacolo multilinguistico (10 lingue) con la partecipazione dei 300 attori presenti al Festival europeo Rencontres du Jeune Theatre Europeen di Grenoble (Fr)
-
DJELOUL IL RIFLESSIVO – da “Les generux” di Alloula Abdelkader, regia di Jamil Benhamamoud, compagnia Istijmam, Oran (Algeria), con la partecipazione degli attori dell’Accademia Teatrale Europea - spettacolo multilinguistico arabo-italiano-francese, con il patrocinio dell’Ambasciata Algerina a Roma
-
POUR L’AMOUR DE ROXANE – dal Cyrano de Bergerac de Rostand, regia Mariagiovanna Rosati Hansen - spettacolo in italiano e francese
-
L'ULTIMO GIOORNO DI GAIO CALIGOLA IMPERATORE - di Helena Hansen, regia M. Rosati Hansen - Spettacolo in italiano e francese
-
ORESTIADE - direzione di M. Rosati Hansen - Spettacolo multilinguistico (13 lingue) con la partecipazione dei 300 attori presenti al Festival europeo Rencontres du Jeune Theatre Europeen di Grenoble (Fr)
-
ORESTE HERMIONE – dall’Andromaca di Jean Racine, scritto e diretto da Fernand Garnier . Compagnia Crearc di Grenoble (FR) – spettacolo in francese
-
ANTIGONE - di Sofocle-Brecht, regia di Mariagiovanna Rosati Hansen - Spettacolo multilinguistico (12 lingue) con la partecipazione dei 300 attori presenti al Festival europeo Rencontres du Jeune Theatre Europeen di Grenoble (Fr)
-
DON QUIJOTE - di Miguel de Cervantes Saavedra, regia di Martin Danziger, Compagnia Theater Modo di Glasgow (Scozia) - spettacolo in inglese

